Un nipote ascolta le parole e i racconti di un nonno. L’anziano spiega al giovane che nel petto delle persone vivono due lupi costantemente in lotta. Il primo è un lupo violento, aggressivo, pronto a odiare, mentre il secondo è pieno di amore, luce e armonia. Il ragazzo, che ha ascoltato attentamente la voce del nonno, chiede quale dei due lupi avrà la meglio. “Quello cui diamo da mangiare” risponde l’uomo.
L’episodio è tratto dal libro di una delle più note scienziate cognitiviste, Maryanne Wolf, intitolato Lettore vieni a casa, pubblicato nel 2018 dall’editore di Milano Vita e pensiero.
Ci piace pensare che il festival con le ali sia un incontro tra bambine, bambini, autrici e autori attraverso i testi, le parole, le storie, le immagini che possano nutrire il pensiero dell’infanzia, offrire punti di vista diversi che permettano ai bimbi di allenare l’empatia.
Ma Con le ali ha anche l’ambizione di dialogare con le famiglie e le/gli insegnanti e di coinvolgere le scuole, che costituiranno il cuore della manifestazione. Il festival porterà testi di qualità, da sempre centrali nello sviluppo del linguaggio e del pensiero.
Comune di Biasca, Bibliomedia Svizzera italiana, Circolo di cultura Biasca, Istituto svizzero Media e Ragazzi.
Centro di risorse didattiche e digitali (CERDD), Teatro TAN, Ispettorato scolastico.