Seconda edizione
20 giugno, 12-13-14 ottobre 2023
Biasca
Inizieremo con una giornata di formazione dedicata alla narrazione, alla letteratura e agli albi illustrati, con Cristina Petit, Silvia Dematini e Daniele Dell’Agnola: gli incontri si svolgeranno il 20 giugno 2023.
Il 12 e il 13 ottobre saremo nelle scuole con millecinquecento bambine e bambini che incontreranno Silvia Borando, Anna Lavatelli, Emanuela Nava, Cristina Petit, Giovanna Pezzetta, Luigi Dal Cin, Andrea Valente, Gionata Bernasconi, Lietta Santinelli, Elisa Mazzoli, Micha Dalcol e altri ospiti di rilievo.
Sabato 14 ottobre altri eventi aperti al pubblico con le autrici, gli autori e un nuovo spettacolo prodotto dal Teatro TAN di Christian Pezzatti.
Il programma sarà pubblicato a fine agosto 2023.
Il Comune di Biasca e la Fondazione Rossetti sostengono di nuovo questa preziosa iniziativa culturale che sta crescendo con grande entusiasmo. L’ispettorato delle scuole comunali collabora con il festival nell’organizzazione degli incontri. Grazie di cuore!
Per la programmazione letteraria,
Fosca Garattini, direttrice dell’Istituto Svizzero Media e ragazzi
Orazio Dotta, direttore di Bibliomedia della Svizzera italiana
Gionata Bernasconi, autore di narrativa per bambini e ragazzi
Daniele Dell’Agnola, autore di narrativa, musica per la scena, docente SUPSI
La prima edizione ha visto la partecipazione di 230 insegnanti nella giornata di formazione (16 agosto 2022), più di 1000 bambini iscritti agli atelier dedicati alle scuole e un sorprendente successo di pubblico il sabato 15 ottobre, quando le famiglie hanno seguito gli spettacoli e gli incontri svoltisi nell’Auditorium, alla Casa Cavalier Pellanda, alla Bibliomedia e al teatro TAN, dove si è dovuto provvedere a tre repliche dello spettacolo “Il coraggio di amare”, vista l’affluenza del pubblico.
I piccoli Yaeli (6 anni) e Nael (8 anni) hanno letto diversi libri scritti dalle autrici e dagli autori presenti nel festival, realizzando, con l’aiuto di Daniele Dell’Agnola, dei video per incuriosire lettrici e lettori. La congiura dei cappuccetti, Luicia e il brigante, Gli uccelli e altri bellissimi testi sono presentati con divertimento dai due bambini.
16 agosto – Giornata per i docenti
14 ottobre – Giornata per le scuole
15 ottobre – Giornata per le famiglie
Biasca
– Auditorium
– Casa Cavalier Pellanda
– Bibliomedia
– Teatro TAN